Uno studio pubblicato il 13 marzo scorso sulla prestigiosa rivista scientifica Nature Medicine, intitolato “Characteristics of pediatric SARS-CoV-2 infection and potential evidence for persistent fecal viral shedding” e condotto da un team di ricercatori del Guangzhou...
“È davvero importante rispettare le regole per contenere il contagio. Teniamo duro e stiamo a casa”. La raccomandazione arriva dalla prof.ssa Antonella Viola, direttrice scientifica dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza nonché...
29 febbraio: è una data che fa capolino nel calendario ogni quattro anni e proprio il 2020 ce l’ha riservata. Una data così poco frequente che, non a caso, è stata scelta per celebrare la Giornata delle Malattie Rare*. “Ma rare queste malattie, in taluni casi, non lo...
Sono stati selezionati i settantasei ricercatori di alto livello che riceveranno un premio monetario pari a 150.000 euro da parte dell’ERC (European Research Council). Il POC (Proof of Concept) assegnato è uno schema di finanziamento ulteriore dedicato a chi ha...
Un approccio multidisciplinare per studiare la risposta dei farmaci nel trattamento della leucemia mieloide acuta (LMA). È l’obiettivo del progetto di ricerca che la dott.ssa Giulia Borile, 32 anni, sta portando avanti grazie alla collaborazione tra il gruppo di...