Gli Open Day alla Torre Della Ricerca

Tornano le visite riservate alle Scuole nell’ambito del Progetto Adotta un Ricercatore

Martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 27 novembre 2025, Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza (Corso Stati Uniti 4/F, PD).
Un’esperienza immersiva nel mondo della ricerca biomedica.
Ogni visita strutturata sotto forma di escape game dal titolo “Vesti i panni della ricerca”, un percorso interattivo tra osservazione e sperimentazione.

Sempre grande apprezzamento per gli Open Day nella Torre dell’Istituto di Ricerca Pediatrica di Padova, rivolti alle Scuole relativi al Progetto Adotta un Ricercatore, progetto che desidera avvicinare gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado al mondo della Ricerca scientifica creando un rapporto privilegiato tra gli alunni e i Ricercatori che lavorano in IRP. Questa iniziativa costituisce il momento più importante e significativo del Progetto che si rivolge in particolare agli istituti scolastici, agli studenti, alle famiglie per sensibilizzare al volontariato e per far conoscere le attività della Fondazione Città della Speranza, di cui l’Istituto di Ricerca Pediatrica è braccio operativo.

La formula, già proposta nel 2019 e sempre accolta con grande successo, è stata riattivata anche per l’anno scolastico 2025-2026. I Prossimi appuntamenti martedì 11, mercoledì 12 novembre e giovedì 27 novembre accoglieranno circa 200 studenti, provenienti da sei diversi Istituti Scolastici di varie province (Padova, Vicenza e Verona), occasione per far vivere ai ragazzi e alle ragazze un’esperienza coinvolgente nel mondo della ricerca biomedica. Quest’anno l’attività principale è stata sviluppata dalle ricercatrici e dai ricercatori dell’Istituto di Ricerca Pediatrica sotto forma di escape game dal titolo ‘Vesti i panni della ricerca’ in cui i ragazzi parteciperanno suddivisi in squadre, ciascuna affiancata da un ricercatore che li guiderà nelle attività.
In uso per questa sessione di visite, 8 microscopi digitali didattici donati da CampuStore nei mesi scorsi che verranno poi utilizzati in tutte le occasioni di divulgazione scientifica, mentre i camici indossati dai rappresentanti degli studenti per provare a “vestire i panni della ricerca”, sono stati messi a disposizione da Siggi Group.

Inoltre, quest’anno l’iniziativa Adotta un Ricercatore – Open Day è stata riconosciuta nell’ambito del progetto “COCO PLUS – Abbracciare il Cambiamento per un Futuro alla PARI” promosso dalla Regione Veneto, di cui Fondazione Città della Speranza è partner, che mira a promuovere la ricerca scientifica del presente e del futuro in un’ottica di parità di genere.
Le giornate saranno organizzate in un percorso a tappe, ove si alterneranno quiz e momenti di osservazione e sperimentazione: un viaggio nel mondo della cellula, del DNA e della ricerca scientifica, condotto con un approccio cooperativo e divertente, per sperimentare in prima persona il lavoro condotto nei laboratori di ricerca. Solo la collaborazione e il ragionamento logico-deduttivo permetteranno di ottenere la soluzione finale.

Gli studenti e le studentesse potranno sperimentare come la ricerca sia un lavoro di squadra che grazie alla collaborazione e alla condivisione dei risultati con il resto della comunità scientifica, può condurre alle scoperte scientifiche fondamentali per la comprensione di nuove malattie e lo sviluppo di nuove terapie.
Ogni mattinata si concluderà con un dialogo con ricercatori e ricercatrici per sottolineare come la Ricerca sia importante per tutta la società: ognuno è chiamato a dare il proprio contributo percorrendo la scelta di diventare parte attiva della comunità scientifica, o sostenendo come donatore e volontario il lavoro dei ricercatori. Al termine vi sarà lo spazio per una breve visita ai rispettivi laboratori dell’Istituto.